
L’ordinanza prevede l’obbligo di circolazione con catene o pneumatici da neve in presenza di qualsiasi fenomeno nevoso, così come previsto dal Codice della Strada che stabilisce che l’Ente proprietario della strada può con propria ordinanza “prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o ghiaccio”
“Questo provvedimento – spiega l’assessore Stefano Simonetti - è reso necessario per evitare che i veicoli in difficoltà producano blocchi della circolazione, rendendo difficoltoso, se non impossibile, garantire i servizi di emergenza, di pubblica utilità e lo sgombero della neve. Il provvedimento non obbliga il cittadino all’acquisto delle catene da neve, ma impone l’obbligo di circolazione con catene o pneumatici solo in presenza di fenomeni nevosi e non la presenza a bordo del veicolo durante tutto l’inverno. Auspico che le forze deputate al controllo dei mezzi pesanti per il trasporto siano rigorosi e severi nel verificare che tutti i mezzi pesanti, in particolare quelli stranieri che più di una volta hanno creato tanti disagi alla circolazione provinciale, siano dotati di tali strumenti antisdrucciolevoli indispensabili per garantire una circolazione in sicurezza su tutte le strade."

“L’avvio delle procedure del Piano Neve e la condivisione fra tutti i soggetti interessati di un documento che individua le criticità sulla rete stradale di competenza provinciale oltre che della parte gestita da ANAS lungo la SS36 – conferma l’assessore De Poi – rappresenta il punto cardine e di fondamentale importanza per una gestione coordinata degli eventi nevosi che spesso si traducono in disagi per l’intero sistema della mobilità. Questa criticità deve essere affrontata in forma unitaria e complessiva, in quanto un solo anello debole del sistema può caratterizzare in negativo anche l’attività degli altri. Accanto alle attività messe in campo dagli Enti competenti, resta comunque fondamentale il contributo dei singoli cittadini che de
vono attuare ogni sforzo e ogni attenzione, nell’ottica di autoprotezione, per evitare danni per
sé e per gli altri adeguando le proprie abitudini alle condizioni ambientali”.
Per Contattarci:
TopWheels
Via Casilina 494 - 00177 - Roma (rm)
tel. 06 2412701
fax. 062411023
mail. info@topwheels.it
Nessun commento:
Posta un commento